In un mondo sempre più digitalizzato, connesso e in cui le minacce informatiche si evolvono di giorno in giorno, il nostro Team Cybersecurity si fonda su competenze integrate, metodologie all’avanguardia e una solida cultura della collaborazione. La nostra filosofia è chiara: non si tratta di “se” si verificherà un attacco, ma di “quando”. Questa consapevolezza ci porta a prepararci costantemente, perché la prevenzione e la capacità di risposta sono essenziali per proteggere le infrastrutture digitali dei nostri clienti e partner.
Un elemento chiave della nostra operatività quotidiana è l’integrazione tra il Security Operations Center (SOC) e il Network Operations Center (NOC). Mentre il SOC – ovvero il nostro Centro Operativo per la Sicurezza – si occupa del monitoraggio e dell’analisi degli eventi di sicurezza, il NOC garantisce il corretto funzionamento e la connettività delle reti e del nostro Data Center. La sinergia tra questi due reparti ci consente di avere una visione completa delle criticità, ottimizzando la gestione degli incidenti e assicurando una risposta tempestiva.

Un ulteriore pilastro della nostra strategia è rappresentato dal SIEM (Security Information and Event Management). Questa soluzione, alla base del nostro prodotto X-WASP, raccoglie e analizza in tempo reale i flussi di dati provenienti da diverse fonti, producendo eventi di sicurezza che vengono monitorati costantemente dal SOC. Grazie a questo approccio, siamo in grado di identificare e reagire immediatamente a qualsiasi anomalia, garantendo una protezione continua e proattiva.

Non possiamo dimenticare che la cybersecurity non è solo questione di tecnologia, ma soprattutto di persone. Investire in strumenti avanzati ha poco valore se “il problema è tra la tastiera e la sedia”. Per questo, crediamo che la formazione continua del personale sia una priorità imprescindibile: aggiornare costantemente le competenze e le conoscenze permette alle persone di riconoscere in maniera tempestiva minacce informatiche, in essere o potenziali, e rispondere adeguatamente alle stesse.
Quando si parla di risposta agli incidenti, il nostro approccio si rafforza ulteriormente grazie al CERT (Computer Emergency Response Team). Questo team, integrato nel nostro organico, è il punto di riferimento per coordinare le azioni in caso di attacco, garantendo una gestione efficace e tempestiva delle emergenze informatiche. In questo contesto, il mindset “non è se, ma quando” si traduce in una preparazione costante e mirata, dove ogni componente del team sa esattamente come intervenire per minimizzare i danni e ristabilire la sicurezza.
La cybersecurity è un aspetto fondamentale per ogni realtà, dalle piccole imprese alle grandi aziende e pubbliche amministrazioni. La protezione dei dati e la sicurezza delle infrastrutture non sono più un optional, ma una necessità per garantire continuità operativa e fiducia nei confronti degli utenti.

Il Team Cybersecurity di Boxxapps dimostra che, grazie a competenze integrate, tecnologie innovative e una cultura della formazione continua, è possibile trasformare ogni sfida in un’opportunità per rafforzare la sicurezza digitale.
Restate sintonizzati sul nostro blog: qui condivideremo altri approfondimenti, novità e best practice nel campo della cybersecurity e della privacy, per costruire insieme un futuro digitale sempre più sicuro e resiliente.
Vuoi saperne di più sui nostri servizi di Cybersecurity?
Visita il sito X-CDS https://www.cyberdefensesolutions.it/ oppure contattaci all’indirizzo email info@boxxapps.com.